Via Lussimpiccolo 20/a

Torino

Italia

10141

I Modelli in Scala Ridotta


47a1de31c1629f60a30fc246d9b4c8349f78b67f
5743d3f61a20da181472af9826aebc66aae310e2
c670dd8cbda25108e097e85955fb7bd288291dd4

Triumph Motore Centrale 1959

Modello in fiberglass scala 1:4 realizzato come proposta per la Triumph a fine anni '50. Un coupé su base Spitfire con motore centrale la cui linea e la cui filosofia fu ritenuta dallo staff dirigenziale della Triumph "troppo moderna" per il mercato inglese. 

BMW 1500 Coupé 1962
Modello in scala 1:4 in legno massiccio, perfettamente conservato. Proposta estetica su richiesta della BMW per la versione  coupé della 1500 Neue Klasse.  Nell'anno 1962 fu realizzato un prototipo marciante su commissione della stessa Casa di Munchen.

Ferrari  P1     -    N.A.R.T. 1968
Sulla base di uno schizzo  iniziale di Coco Chinetti (figlio di Luigi Chinetti) Giovanni Michelotti realizzò il modello in scala 1:4 in fiberglass, prima della costruzione del prototipo marciante in scala reale . Lo studio di stile fu riproporzionato da Michelotti.  Il modello in fiberglass è originale e perfettamente conservato.

b21e25a9d03fe1d5651bed479a80ee27892f1fdd
424ce2d9e535833f057e5bc1c9d5f50df43a5623
c08d4460aa5619fcf1997a8d87a5781082a9c186

Alfa Romeo Alfasud CVT 58 
Il modello in scala 1:10 in legno grezzo. Riproduce il prototipo realizzato da Edgardo Michelotti per il Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra 1982. L'autovettura fu molto apprezzata dalla direzione Alfa Romeo che ritenne il concetto e l'estetica superiori alla vettura di grande serie.

Fiat 126 City Car 1974

E' il modello in scala 1:10 della vettura da città con porte scorrevoli realizzata per i saloni di Ginevra, Torino e altri saloni europei.  La descrizione è pubblicata ampiamente nella pagina "prototipi" di questo sito e sul canale Youtube "Archivio Storico Michelotti"

Modello in scala 1:10 del prototipo marciante realizzato per un cliente inglese su meccanica Lola. Il prototipo marciante fu presentato al Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra nel 1981

ddd89fb78ea3e299b33a8da1e3f39be08f00ab27
723c115f75f436f16509a12e891dc58eed750f26
9dcbbd74012549ec817c59c225933cf31848d753

Un progetto  di gran successo di Giovanni Michelotti fu la DAF 55 "Siluro" del 1967. Il modello in scala 1:5  è in scagliola e  il recente restauro è stato realizzato dalla 3VU di Rivalta di Torino. Era presente nel vasto materiale esposto al Mauto per la mostra "Michelotti World" del 2021/2022. Il prototipo marciante fa parte della collezione del  DAF Museum di Eindhoven.  

Il terzo modello in scala 1:5 restaurato  per la Mostra del Mauto è la giapponese Hino Contessa 1300 berlina 4 porte anch'esso realizzato ad opera di 3VU di Rivalta. La vettura entrò in produzione nel 1964  e fu  presentata al mercato  in occasione dell'apertura dei Giochi Olimpici.

Maserati 5000 per Briggs Cunningham

del 1961. Il modello in scala 1:5 è in scagliola, recentemente restaurato e riportato alla condizioni originali. E' stato esposto alla mostra Michelotti World ospitata dal Mauto di Torino in occasione della commemorazione del centenario della nascita di Giovanni Michelotti dal 6 ottobre 2021 a febbraio 2022. Il restauro è stato realizzato dalla 3VU di Rivalta di Torino.